TAS1: Destination Manager (600 ore)
Ente Erogatore: Centro Studi Helios
Tipo Corso: Corso Professionalizzante che prevede il rilascio di Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013
Modalità di Erogazione del Corso: Online
La Professione.
Il Destination Manager è un professionista che progetta e propone Piani di Sviluppo Turistico per la promozione e il rilancio di una destinazione turistica. Valuta la competitività sia delle destinazioni turistiche sia delle singole offerte turistiche territoriali. Dotato di una profonda conoscenza del patrimonio turistico del territorio di riferimento, il Destination Manager è in grado di riconoscere e promuovere le specifiche potenzialità di un territorio in termini di sviluppo turistico.
Attestazioni rilasciate
Normativa e schemi di riferimento
- Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF)
- Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET)
- Legge 4/2013 relative alle professioni non regolamentate
Tale figura è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013.
Strutturazione del percorso formativo e Livello EQF
600 ore di impegno totale (carico di lavoro complessivo necessarie per ottenere i risultati dell’apprendimento) distribuibili, in media, in un semestre e strutturate in:
- 500 ore di formazione in modalità E-learning
- 80 ore Project Work, Tirocinio Lavorativo, Stage o una combinazione degli stessi
- 20 ore di impegno da dedicare allo studio individuale, al tempo per la preparazione per gli esami.
Crediti Formativi ECVET (CFE): 24
Livello EQF: 6
Per ulteriori informazioni e l’acquisto del corso, si rimanda al sito dell’Ente di Formazione Centro Studi Helios:
Corsi Base
Corsi tematici sulla Progettazione delle Esperienze
Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013