PIE COMETENZE PROFESSIONALI Archivi - Itinerari Esperienziali https://www.itinerariesperienziali.it/category/patente-internazionale-delle-esperienze-pie/pie-cometenze-professionali/ Itinerari Esperienziali Sat, 01 Feb 2025 13:35:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.itinerariesperienziali.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-esperienze512x512-1-32x32.jpg PIE COMETENZE PROFESSIONALI Archivi - Itinerari Esperienziali https://www.itinerariesperienziali.it/category/patente-internazionale-delle-esperienze-pie/pie-cometenze-professionali/ 32 32 Formatore (Settimo Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/formatore-settimo-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 15:27:38 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010884 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Formatore (Settimo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Formatore (Settimo Livello IEL): Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Formatore (Settimo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per svolgere attività di formazione in una qualsiasi delle materie necessarie per ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze (IEL).

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze –Formatore (Settimo Livello IEL) coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Settimo Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Settimo Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Settimo Livello IEL.

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Settimo Livello IEL:

Mostro 1 - 1 di 1

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Settimo Livello IEL:

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Formatore (Settimo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Interprete (Sesto Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/interprete-sesto-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 15:17:24 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010877 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Interprete (Sesto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Interprete (Sesto Livello IEL): Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Interprete (Sesto Livello IEL) attesta il possesso delle competenze necessarie per la figura professionale “Interprete del Patrimonio Culturale” o altre figure considerate equivalenti

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze –Interprete (Sesto Livello IEL)  coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Sesto Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Sesto Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Sesto Livello IEL.

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Sesto Livello IEL:

Mostro 1 - 5 di 5

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Sesto Livello IEL:

Professionisti Riconosciuti 

(IN FASE DI IMPLEMENTAZIONE!!)

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Interprete (Sesto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Manager (Quinto Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/manager-quinto-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 15:00:49 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010868 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Manager (Quinto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Manager (Quinto Livello IEL): Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Manager (Quinto Livello IEL) attesta il possesso delle competenze di base necessarie per operare come “Manager del Turismo Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze – Manager (Quinto Livello IEL)  coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Quinto Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quinto Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quinto Livello IEL.
  •  

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Quinto Livello IEL:

Mostro 1 - 3 di 3

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quinto Livello IEL:

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Manager (Quinto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Consulente (Quarto Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/consulente-esperienziale-quarto-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 14:35:20 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010858 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Consulente (Quarto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Consulente  (Quarto Livello IEL): Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Consulente  (Quarto Livello IEL) attesta il possesso delle competenze di base necessarie per operare come Consulente Esperienziale o altre figure considerate equivalenti

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze – Consulente  (Quarto Livello IEL)  coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Quarto Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quarto Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quarto Livello IEL.
  •  

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Quarto Livello IEL:

Mostro 1 - 1 di 1

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Quarto Livello IEL:

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Consulente (Quarto Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Responsabile (Terzo Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/responsabile-delle-esperienze-terzo-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 14:21:21 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010848 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Responsabile (Terzo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Responsabile (Terzo Livello IEL):  Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Responsabile (Terzo Livello IEL) attesta il possesso delle competenze di base necessarie per operare come “Responsabile Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze – Responsabile  (Terzo Livello IEL)  coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Terzo Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Terzo Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Terzo Livello IEL.
  •  

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Terzo Livello IEL:

Mostro 1 - 3 di 3

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Terzo Livello IEL:

 

Professionisti Riconosciuti 

(IN FASE DI IMPLEMENTAZIONE!!)

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Responsabile (Terzo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Specialista (Secondo Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/specialista-delle-esperienze-secondo-livello-iel-requisiti/ Thu, 30 Jan 2025 11:58:36 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100010827 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Specialista (Secondo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Specialista  (Secondo Livello IEL): Requisiti

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze – Specialista (Secondo Livello IEL) attesta il possesso delle competenze di base necessarie per operare come “Specialista delle Esperienze” o Specialista in Interpretazione del Patrimonio Culturale.

 Criteri di Valutazione delle competenze

Possono ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze – Specialista  (Secondo Livello IEL) coloro che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Attestati di formazione: rilascio di un attestato al superamento della verifica finale dei Percorsi Formativi Riconosciuti per il Secondo Livello IEL.
  • Qualifica professionale riconosciuta: appartenenza a una delle figure professionali indicate negli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Secondo Livello IEL, con attestazione rilasciata da un’Associazione Professionale autorizzata ai sensi della normativa nazionale. (In Italia, le associazioni riconosciute dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy possono rilasciare attestazioni conformi alla Legge 4/2013.)
  • Riconoscimento professionale: valutazione positiva, da parte del Centro Studi Helios, del possesso dei requisiti previsti dagli Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il il Secondo Livello IEL.
  •  

Percorsi Formativi Riconosciuti per il Secondo Livello IEL:

Mostro 1 - 9 di 9

Schemi di Riferimento Professionale Riconosciuti per il Secondo Livello IEL:

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Specialista (Secondo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>
Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): Requisiti https://www.itinerariesperienziali.it/alfabetizzazione-esperienziale-requisiti/ Sun, 12 Mar 2023 18:31:51 +0000 https://www.itinerariesperienziali.it/?p=100001703 All the Lorem Ipsum generators on the Internet tend to repeat predefined chunks as necessary

L'articolo Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>

Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): Requisiti

Descrizione

Può ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze – Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL) chi attesta le conoscenze esperienziali di base necessarie per operare nel settore delle esperienze e ha una conoscenza adeguata dei principi, dei processi esperienziali e dei concetti generali inerenti alle esperienze.

 Criteri di Valutazione delle competenze

Requisiti per il riconoscimento delle conoscenze esperienziali di base 

    • Aver frequentato corsi formativi specifici organizzati/riconosciuti i cui contenuti si riferiscono ai principi e ai concetti di base esperienziale in ambito turistico, commerciale e culturale.

Corsi Riconosciuti per il Primo Livello IEL (*):

Mostro 1 - 6 di 6

Sono inoltre riconosciuti i seguenti corsi: 

Professionisti in possesso delle conoscenze professionali in oggetto

“La Patente Internazionale delle Esperienze – Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL) non è legata a nessuna professione in particolare, in quanto si basa su conoscenze di base. Pertanto, per ottenere il Primo Livello IEL è sufficiente aver superato uno qualsiasi dei corsi indicati.

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

L'articolo Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): Requisiti proviene da Itinerari Esperienziali.

]]>