Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
International Experience Licence
 (Marchio Europeo Registrato) ®  

Area di riferimento: Progetto “Turismo Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale” 

Descrizione

La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) attesta il possesso delle competenze ritenute fondamentali per operare nel settore delle Esperienze e dell’Interpretazione del Patrimonio Culturale nel rispetto di quanto definito nel Quadro delle Competenze del Turismo, delle Arti e del Patrimonio Culturale: “Tourism, Arts and Heritage Competence Framework (TAH-CF)”.

La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) è suddivisa in sette livelli:

  • 1. Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): attesta il possesso delle conoscenze di base utili per operare nel settore delle Esperienze 
  • 2. Specialista  (Secondo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per operare come “Specialista delle Esperienze” o Specialista in Interpretazione del Patrimonio Culturale
  • 3. Responsabile  (Terzo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per operare come “Responsabile Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti 
  • 4. Consulente  (Quarto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per le figura professionale di Consulente Esperienziale o altre figure considerate equivalenti  
  • 5. Manager  (Quinto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per la figura professionale di “Manager del Turismo Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti
  • 6. Interprete (Sesto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per la figura professionale “Interprete del Patrimonio Culturale” o altre figure considerate equivalenti
  • 7. Formatore (Settimo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per svolgere attività di formazione in una qualsiasi delle materie necessarie per ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
Le competenze previste 
La valutazione di tali competenze avviene sulla base di criteri oggettivi e nel rispetto del principio di imparzialità. È possibile ottenere la Patente delle Esperienze attraverso formazione specifica, attestazione professionale rilasciata da istituzioni e associazioni professionali nazionali riconosciute, oppure mediante esperienza professionale o artistica, secondo quanto indicato nelle schede “Competenze Professionali IEL: Requisiti” 
Un elenco aggiornato degli Enti e Scuole di Formazione, delle Istituzioni e delle Associazioni professionali nazionali riconosciute, con i relativi percorsi formativi, è consultabile alla seguente pagina web: Percorsi Formativi Riconosciuti per la Patente Internazionale delle Esperienze 

Procedura per l’ottenimento ed il rinnovo

  • Richiesta della Patente Internazionale delle Esperienze
  • Valutazione di merito
  • Rilascio della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)

Scadenza e Rinnovo

La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) di primo livello non ha scadenze. Al fine di garantire che le persone qualificate continuino a possedere le conoscenze e le competenze richieste, le Patenti dal secondo al settimo livello scadono dopo tre anni dalla data di emissione. Il rinnovo triennale, quando previsto, prevede la valutazione della documentazione attestante il mantenimento dei requisiti di conoscenza e competenza.

“Competenze Professionali IEL: Requisiti”

In Evidenza