Percorsi Formativi Riconosciuti per la Patente Internazionale delle Esperienze:
Pagina di Riferimento: Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
L’acquisizione della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) è subordinata al riconoscimento delle competenze professionali specifiche nel settore delle esperienze. Tale riconoscimento è concesso in seguito alla presentazione di specifici attestati rilasciati da Enti e Scuole di Formazione, Istituzioni e Associazioni professionali nazionali il cui elenco aggiornato è consultabile in questa pagina.
Enti e Scuole di Formazione
- Centro Studi Helios
Istituzioni e Associazioni professionali nazionali
- Italia: AIPTOC – Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (per i livelli IEL: II, III, IV, V, VI, VII)
L’attestazione delle Competenze necessarie per il conseguimento della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) è inoltre riconosciuta, per tutti i livelli IEL, a seguito della presentazione degli attestati rilasciati al superamento della verifica finale dei corsi indicati nella presente pagina. Alcuni percorsi formativi, pur non essendo specifici per i professionisti delle esperienze, possono contenere al loro interno Unità Didattiche che forniscono competenze esperienziali. A titolo di esempio: Curatore di Mostre (I° livello IEL), Operatore Ecomuseale (III° livello IEL) e Direttore Ecomuseale (VI° livello IEL)
Gli Enti di Formazione che desiderano inserire i propri corsi tra quelli riconosciuti possono inviare una mail di richiesta a experience@centrostudihelios.it
Percorsi Formativi Riconosciuti per la Patente Internazionale delle Esperienze
E’ possibile filtrare i corsi per le diverse categorie costituenti i livelli IEL riconosciuti. Il settimo livello IEL (formatori) è assegnato solo a seguito di valutazione curriculare.
Formazione in Evidenza
Corsi Base
Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013