Verso un Nuovo Orizzonte Turistico e Culturale: Formazione Gratuita 

Comunicato: Nell’ambito della campagna “Verso un nuovo orizzonte turistico e culturale” è possibile richiedere la fruizione, nei casi previsti dei seguenti percorsi formativi. 

Fruizione gratuita dei corsi di base

Possibilità di fruire gratuitamente dei seguenti corsi base (corsi online):

      • SPE200: Fondamenti e Pratiche del Turismo Esperienziale (16 ore): disponibile gratuitamente per tutti.
      • SPE201: Fondamenti e Pratiche di Heritage Interpretation (16 ore): disponibile gratuitamente  per: Pubblica Amministrazione, Musei, Ecomusei  e soci AIPTOC
      • SPE202: Fondamenti di Destination Management (16 ore): disponibile gratuitamente per Pubblica Amministrazione, Operatori Turistici e soci AIPTOC
      • SPE203: Fondamenti di Guest Experience (16 ore): disponibile gratuitamente per Operatori del settore dell’Ospitalità  e soci AIPTOC.  
      • SPE204: Fondamenti di Art Experience (16 ore): disponibile gratuitamente  per: Artisti, Curatori di Mostre, Critici d’Arte, Galleristi e soci AIPTOC.
      • SPE205: Fondamenti di Dinner Experience (16 ore): disponibile gratuitamente  Operatori del settore della Ristorazione  e soci AIPTOC.
      • SPE206: Fondamenti di Fondamenti di Outdoor Exploration Experience: disponibile gratuitamente per: Guide,  Accompagnatori, Operatori Turistici, Archeologi e soci AIPTOC.
      • SPE207: Fondamenti di Event Experience: disponibile gratuitamente per: Operatori degli Eventi e soci AIPTOC.

Per partecipare al corso SPE200, è sufficiente iscriversi sulla piattaforma www.faditalia.it e prenotare il corso direttamente online. Per tutti gli altri corsi (da SPE201 a SPE207), oltre all’iscrizione su www.faditalia.it, è necessario segnalare via email a experience@centrostudihelios.it   il possesso dei requisiti richiesti

Per conoscere AIPTOC visita il sito istituzionale dell’Associazione: AIPTOC.

Fruizione gratuita dei corsi professionalizzanti 

 

Formazione in Evidenza
Corsi Base 

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013