Richiesta Rilascio Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
International Experience Licence
 (Marchio Europeo Registrato) ®    

Seguire le indicazioni seguenti:

  1. Assicurarsi di aver letto attentamente il Regolamento che disciplina la concessione e l’uso del marchio.
  2. Effettuare il pagamento dei Diritti di Segreteria per la gestione della pratica di valutazione/rinnovo (In caso contrario non potrà avere inizio l’iter di valutazione).
  3. Invio documentazione: Inviate alla seguente mail: redazione@itinerariesperienziali.it i seguenti documenti:
    • La Documentazione comprovante il possesso dei requisiti previsti dal regolamento in base al livello di IEL richiesto (Curriculum Vitae ed eventuali attestati)
    • Il modulo di richiesta compilato (scarica il (modulo richiesta)

Nota: Tutti i dati inviati saranno trattati ai sensi del regolamento UE 2016/679.   Laddove non vengano rispettate le indicazioni fornite dal punto 1 al punto 4, le richieste pervenute non saranno prese in considerazione. 

Diritti di Segreteria Iter di valutazione rilascio Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)

IEL di primo livello (Alfabetizzazione Esperienziale) = 30 + IVA   (paga online)

IEL di secondo livello (Specialista) / IEL di terzo livello (Responsabile) = 40 + IVA  (paga online)

IEL di quarto livello (Consulente) / IEL di quinto livello (Manager)  = 50 + IVA  (paga online)

IEL di sesto livello (Interprete) = 60 + IVA  (paga online)

IEL di settimo livello (Formatore) = 70 + IVA (paga online)

Rinnovo triennale (se previsto) = 30 + IVA

Nota: Il pagamento dei diritti di segreteria per la gestione delle pratiche di rilascio e rinnovo, non potrà in nessun modo costituire garanzia di rilascio o rinnovo del Livello della IEL richiesto (in mancanza dei requisiti previsti al punto 3 del regolamento che disciplina il rilascio della Patente Internazionale delle Esperienze

La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) è suddivisa in sette livelli:

  • 1. Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL): attesta il possesso delle conoscenze di base utili per operare nel settore delle Esperienze
  • 2. Specialista  (Secondo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per operare come “Specialista delle Esperienze” o Specialista in Interpretazione del Patrimonio Culturale
  • 3. Responsabile  (Terzo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per operare come “Responsabile Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti
  • 4. Consulente  (Quarto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per le figura professionale di Consulente Esperienziale o altre figure considerate equivalenti
  • 5. Manager  (Quinto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per la figura professionale di “Manager del Turismo Esperienziale” o altre figure considerate equivalenti
  • 6. Interprete (Sesto Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per la figura professionale “Interprete del Patrimonio Culturale” o altre figure considerate equivalenti
  • 7. Formatore (Settimo Livello IEL): attesta il possesso delle competenze necessarie per svolgere attività di formazione in una qualsiasi delle materie necessarie per ottenere la Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)